La partecipazione ai corsi è aperta a tutti. Si partirà da un livello base per arrivare ad un livello professionale.
I corsi sono organizzati per gruppi di 2-4 persone.
La sede è Villa Cremisi – Via Figlie della Croce n. 3 – 43038 Sala Baganza – Parma.
ISCRIVITI
Il progetto del corso e la metodologia di insegnamento sono proprietà intellettuali esclusive dell’insegnante Barbara Maldini,
e pertanto si fa divieto assoluto di utilizzarli o replicarli a scopo didattico.
3 Agosto 2020

La patina, in relazione al mobile, include una serie di processi di invecchiamento ricreati ad hoc per caratterizzare il mobile e esprimere il suo esistere nel tempo. In concreto, la patina di un mobile si traduce in un mutamento cromatico dei pigmenti naturali del legno, delle finiture, della pittura, della lacca o di qualsiasi altro materiale applicato al mobile (oro, argento, osso, avorio, tartaruga ecc.), all'abrasione delle superfici (come il logoramento di una modanatura o dell'oro); al "craquelure” che colpiscono sia il legno sia gli altri materiali di cui è costituito un mobile.The intensive week on the techniques of woodworking on furniture is a concentration of 5 days to learn the techniques of cleaning , coloring , pickling, aging and protective final drafting of the wood.
2 Agosto 2020

Dal 12 al 14 febbraio 0 dal 19-21 febbraio o dal 26-28 febbraio o dal 19-21 marzo 0 dal 26-28/03 o dal 16-18/04 o dal 14-16/05 […]
30 Aprile 2020

Dal 26 al 30 ottobre 2020 Corso intensivo di 5 giorni da 5 ore cadauno dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30 per un […]
15 Gennaio 2020

26-27-28 novembre 2020 Orario dalle 10.00 – 15.00 con una breve sosta per consumare uno spuntino veloce in atelier da recuperare a fine lezione. Sede corso Atelier […]
6 Febbraio 2019

Date a richiesta Orario dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 Si effettuerà una sosta in atelier per consumare uno spuntino veloce. Sede del […]
2 Dicembre 2018

La patina, in relazione al mobile, include una serie di processi di invecchiamento ricreati ad hoc per caratterizzare il mobile e esprimere il suo esistere nel tempo. In concreto, la patina di un mobile si traduce in un mutamento cromatico dei pigmenti naturali del legno, delle finiture, della pittura, della lacca o di qualsiasi altro materiale applicato al mobile (oro, argento, osso, avorio, tartaruga ecc.), all'abrasione delle superfici (come il logoramento di una modanatura o dell'oro); al "craquelure” che colpiscono sia il legno sia gli altri materiali di cui è costituito un mobile.The intensive week on the techniques of woodworking on furniture is a concentration of 5 days to learn the techniques of cleaning , coloring , pickling, aging and protective final drafting of the wood.
9 Aprile 2018

Date a richiesta. Orario 09.30 alle 15.30 con una breve sosta per consumare uno spuntino veloce in atelier da recuperare a fine lezione. Sede corso: Villa […]
1 Dicembre 2017

Date a richiesta. Orario dalle 10.00 – 15.00 con una breve sosta per consumare uno spuntino veloce in atelier da recuperare a fine lezione. Sede corso: […]
21 Agosto 2017

Date a richiesta. Orario dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 con una breve sosta per consumare uno spuntino veloce in atelier. Sede del […]